Gestione di un caso di Revenge Porn e rimozione dei contenuti indesiderati
- Home
- Case Study
- Gestione di un caso di Revenge Porn e rimozione dei contenuti indesiderati
Contesto di riferimento
Categoria: Crisis management
Una giovane professionista ha scoperto che immagini intime erano state diffuse senza il suo consenso su diversi forum e siti web. Questo ha causato gravi danni psicologici, professionali e personali, esponendola a cyberbullismo e violazioni della privacy.
Le criticità affrontate:
- Immagini diffuse su più piattaforme e difficili da tracciare.
- Forte impatto emotivo e necessità di una soluzione immediata.
- Necessità di prevenire ulteriori ripubblicazioni.
🔹 Intervento legale immediato
- Presentazione di richieste DMCA per la rimozione immediata dei contenuti.
- Supporto legale per intraprendere azioni contro il responsabile della diffusione.
🔹 Rimozione e segnalazione su piattaforme web
- Contatto diretto con Google, associazioni di categoria e siti di hosting per richiedere la cancellazione.
- Collaborazione con esperti di cybersecurity per monitorare eventuali ripubblicazioni.
🔹 Monitoraggio attivo e protezione a lungo termine
- Implementazione di alert automatici per notificare eventuali nuove pubblicazioni.
- Formazione della cliente su strategie di protezione digitale e privacy online.
Approccio metodologico


Risultati ed
impatto generato
Grazie a una strategia mirata e tempestiva, la cliente ha recuperato la propria sicurezza digitale, eliminando definitivamente i contenuti diffusi senza consenso.
- Analisi
- Deindexing
- Supporto legale
- Monitoraggio



Link oggetto d'intervento
0
Contenuti rimossi
0
%

Portfolio
Leggi gli altri casi di successo
Contattaci per ulteriori informazioni
Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri le soluzioni su misura per le tue esigenze.
Proteggi e valorizza la tua reputazione digitale con integrità ed attenzione alla privacy.
- E-Mail: info@reputationalarchitects.com
- Sede Legale: Lungotevere delle navi 19, 00196 Roma